Il Progetto

Il Progetto

Cos’è Rediscovery

ABOUT

Rediscovery è la musica come non l’avete mai vista e ascoltata. Un’esperienza immersiva in una voce, un racconto, un’epoca.

 

reDISCOvery un format di divulgazione musicale caratterizzato da una narrazione crossmediale che inizia on line e continua onstage. La sfida di reDISCOvery è quella di ridare valore alla musica attraverso il racconto, rimettendo al centro la funzione socio culturale della musica e offrendo all’ascoltatore degli strumenti critici per orientarsi.

 

Il format si sviluppa pertanto all’interno di un percorso che si genera a partire da un sito web on line in cui vengono pubblicati i video di introduzione allo spettacolo live, dall’interazione con i social media, dagli eventi di promozione inseriti in contesti correlati, dagli spin-off radio- televisivi, per giungere alla realizzazione finale di una “esperienza d’ascolto”: spettacolo teatrale crossdisciplinare di musictelling: sorta di documentario dal vivo che fonde musica, teatro, audio, video, illustrazione.

 

Un progetto crossmediale nato dall’esperienza di Alessandro Bernard (regista e producer), Luana Gravina (sponsor e project manager) e dal musicteller Federico Sacchi, ovvero, un narratore di musica così efficace nei suoi racconti da riuscire a restituire al presente gli artisti e il loro passato, proiettandoli verso il futuro. Un narratore appassionato, con un bagaglio musicale fuori dal comune, capace di rendere vivi personaggi e situazioni con la forza delle parole. Un’abilità straordinaria, che oggi diventa il punto di partenza attorno a cui Rediscovery si sviluppa.

 

Rediscovery è un’altra storia della musica. Quella di protagonisti della musica italiana e internazionale che il grande pubblico ha dimenticato o mistificato.

 

Il format ha debuttato nel 2017 con il progetto Gli anni perduti di Nino Ferrer, un mediometraggio in 7 episodi e uno spettacolo andato in scena presso il Teatro della Tosse di Genova e il Le Roi Music Hall di Torino.

 

Rediscovery è narrazione crossmediale immersiva sul web e dal vivo. Un nuovo e inedito format culturale che intreccia l’innovazione tecnologica con l’esperienza di ascolto, un vero e proprio documentario dal vivo in cui si fondono storytelling, musica, visual e teatro.

Rediscovery è arrivato. La riscoperta inizia qui.

 

 

logo doc about

Rediscovery è un progetto dell’Associazione Docabout, realizzato dal 2017 con il contributo della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative” e Fondazione CRT, con il patrocinio di Comune di Torino e Comune di Genova e con il sostegno di Barberine Production e Film Commission Torino Piemonte. Dal 2018 collaboriamo con Seeyousound, SoundTube, Let’s Dance, Live Piemonte dal vivo e RadioOhm ed è nostro coproduttore il Teatro Stabile di Torino.

COMPRA IL BIGLIETTO
PER VEDERE IL LIVE
SCOPRI DI PIÙ
PARTNER 2017
UN PROGETTO DI
doc about
Realizzato con il sostegno
della Compagnia di San Paolo nell’ambito di
ORA Logo
CON IL CONTRIBUTO DI
CRT Logo
CON IL PATROCINIO DI
Citta di Torino Logo Comune di Genova Logo
Grazie al supporto e alla collaborazione di
logo
SCARICA I MATERIALI DEL PRESS KIT
CONTATTI